Ti trovi qui:
Home
Patrizia Balzerano
Patrizia Balzerano, napoletana, è diplomata in figurinismo, scenografia, ceramica e arredamento di interni. Dall'estate del '90 , dopo un'intensa attività di decoratrice e di stilsta, si dedica definitivamente alla pittura. Lo stile "mediterraneo" è realizzato con una tecnica mista. Del 1994 la sua prima personale, presso lo spazio "Intra Moenia" a Napoli. Successivamente espone al Circolo Nautico Posillipo, alla Galleria "L'Ariete", poi a Roma presso la Galleria RDF, fino ad arrivare, attraverso la Koinè Consulting, nel suggestivo chiostro di Santa Maria La Nova a Napoli, dove nel 2002 ha luogo una mostra-evento di grande successo, replicata, dopo due anni a Bagnoli, presso la Cittò della Scienza. Un'altra importante personale è quella del 2009, presso la Galleria Le Muse, sempre a Napoli. Le sue opere sono pubblicate sul sito multimediale della Biblioteca Nazionale di Napoli. partecipa a numerose mostre collettive a Napoli, Roma, Amalfi, Salerno, Ischia, Orbetello, Capri, Punta Ala, Padova, Bari. Patrizia Balzerano svolge anche attività di docente in ambito regionale come responsabile di corsi di Ceramica, textile designe, confezioni moda, design gioielli, scenografia e realizzazione di "trompe l'oeil". Dopo l'ultima personale presso la Galleria Art Today di Roma, partecipa alla manifestazione "Forum di città femminile plurale", organizzata dal Comune di Napoli, presso il Maschio Angioino ed al Galà della Arti, presso il PAN di Palazzo Roccella a Napoli. Ha recentemente curato le scene e costumi del "Don Trastullo" presso il teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli, con la regia di Riccardo Canessa, nell'ambito della Stagione lirica del Teatro San Carlo. In dicembre allestirà, sempre per il San Carlo di Napoli, "Il campanello dello speziale" di G. Donizetti.